ID | 4879 | ||||||||||||||||
permalink | |||||||||||||||||
biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | DELV-DEM | ||||||||||||||
frontespizio | CAIO FABRICIO / drama per musica / da rappresentarsi / nel real teatro di S. Carlo / nel dì 29 novembre 1760 / alla S.R.C maestà / di / Carlo III / augustissimo monarca delle Spagne / dedicato | ||||||||||||||||
edizione | Napoli | Vincenzo Flauto | 1760 | ||||||||||||||
formato | 15x8,9; pp. 59 | ||||||||||||||||
parti | atti 3 | ||||||||||||||||
dedica | Gaetano Grossatesta | a Carlo III | in data 26 XI 1760 | ||||||||||||||
illustrazioni | frontespizio | ||||||||||||||||
rappresentazione | Napoli, S. Carlo | 29 novembre 1760 | |||||||||||||||
libretto | [Apostolo Zeno] | ||||||||||||||||
musica | Giovanni Francesco De Majo | ||||||||||||||||
personaggi |
| ||||||||||||||||
scenografi | Vincenzo Re | ||||||||||||||||
altri operatori | Gaetano Grossatesta | impresario | |||||||||||||||
osservazioni | [R.] Iª rappr. con musica di De Majo. |