| ID | 4880 | ||||||||||||||||||||||||||
| permalink | |||||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | IAC-IR | ||||||||||||||||||||||||
| frontespizio | EUMENE / dramma per musica / da rappresentarsi / nel Regio teatro / di Torino / nel carnovale del 1778 / alla presenza / delle / maestà loro | ||||||||||||||||||||||||||
| edizione | Torino | Onorato Derossi Mairesse | [1778] | ||||||||||||||||||||||||
| formato | 19x13; pp. VIII+52 | ||||||||||||||||||||||||||
| parti | atti 3 | ||||||||||||||||||||||||||
| illustrazioni | frontespizio; fregi | ||||||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Torino, Regio | carnevale 1778 [31 gennaio] | BOUQUET-GUALERZI-TESTA | ||||||||||||||||||||||||
| libretto | [Apostolo Zeno] | ||||||||||||||||||||||||||
| musica | [Giovanni Francesco De Majo] - [Pasquale Errichelli] BOUQUET-GUALERZI-TESTA - Giacomo Insanguine detto Monopoli | ||||||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| ||||||||||||||||||||||||||
| scenografi | fratelli Galliari | ||||||||||||||||||||||||||
| costumisti | Antonio Gabannini | sarto | |||||||||||||||||||||||||
| Caterina Merlo | sarto | ||||||||||||||||||||||||||
| Carlo Cerutti | sarto | ||||||||||||||||||||||||||
| coreografi | Domenico Ricciardi | ||||||||||||||||||||||||||
| osservazioni | [R.] Iª rappr. con musica di Insanguine. Balli con musica di Vittorio Amedeo Canavasso. | ||||||||||||||||||||||||||