| ID | 4895 | |||||||||||||||||||||||||||||
| permalink | ||||||||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | DEN-DES | |||||||||||||||||||||||||||
| frontespizio | LISA DEI LAPI / dramma tragico in 3 atti / di Maurizio Toussaint / messo in musica dal maestro / Giovanni Denina / da rappresentarsi per la prima volta / nel teatro Scribe / nella primavera dell'anno 1860 | |||||||||||||||||||||||||||||
| edizione | Torino | Fodratti | 1860 | |||||||||||||||||||||||||||
| formato | 16,7x9,8; pp. 32 | |||||||||||||||||||||||||||||
| parti | atti 3 | |||||||||||||||||||||||||||||
| illustrazioni | frontespizio | |||||||||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Torino, Scribe | primavera 1860 [21 maggio] | MAN | |||||||||||||||||||||||||||
| libretto | Maurizio Toussaint | |||||||||||||||||||||||||||||
| musica | Giovanni Denina | |||||||||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| |||||||||||||||||||||||||||||
| osservazioni | [R.] Iª rappr. ass. | |||||||||||||||||||||||||||||