ID 4899
permalink
library I-VgcFondo Rolandi DEN-DES
title-page

I PUNTIGLI AGGIUSTATI / commedia per musica / da rappresentarsi / nel real teatro del Fondo / de' Lucri / in quest'anno 1802 / dedicato / alla meastà [sic] / di / Ferdinando IV / nostro amabilissimo sovrano

edition Napoli 1802
format 14,9x9,4; pp. 46
acts atti 2
dedication Luigi Colettaa Ferdinando IV 
illustrations

frontespizio 

performance Napoli, Fondo de' Lucriautunno 1802
composer Francesco De Nunzio
characters and performers
Errichetta Mal'Erba virtuosa di musica, donna capricciosa e moglie diCarolina Miller (prima buffa assoluta)
Notar D. Ascanio Bufoli uomo lepido e timorosoAlessandro Fontana (primo buffo napoletano)
Criseide Guastaferri gentildonna romana tradita da Ascanio, e che ne va in traccia, amante amata daDiomira Guarini
Panfilo Modestini gentiluomo toscano che gira il mondoFrancesco Caricchio (primo tenore)
D. Trofilio Testadebole stravagante per le mode e facile ad innamorarsiGaetano Sciambran (primo buffo toscano)
Lisetta cameriera di CriseideChiarastella Casolari
Pericco segretario di D. TrofilioAndrea Salvati
Servitori in casa di D. Trofilio, gente armata 
stage designers Raimondo Gioja
stage-hands Giuseppe Smeraglia
costume designers Teresa Moni
Francesco Caronia
choreographers Eleonora Dupré
orchestra and chorus Gaetano Guidaprimo violino
other operators Luigi Colettaimpresario
remarks

[R.] Iª rappr. ass. Segue il ballo L'amante di una statua (pp. 41-46). Iª ed. ass. A p. 5: «Si avverta che per la grave infermità del poeta che scrivea il libro, non si è potuto dal medesimo comporre il second'atto, per cui ha dovuto supplire a scriver quello un altro poeta [...]», che ha mutato anche «alcuni pezzi al prim'atto»; a p. 40 lista dei ballerini; «primo violino dell'opera» Guida Gaetano.

languages

napoletano (ruolo di Ascanio)