| ID | 4905 | ||||||||||||||||||||||||||
| permalink | |||||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | VARI AUTORI G-I | ||||||||||||||||||||||||
| frontespizio | LA GARA / melodramma giocoso / in un prologo e due atti / da rappresentarsi nel Reale Albergo de' Poveri / il dì 12 gennaio 1857 / in occasione / del fausto natalizio / di sua maestà il re (N. S.) | ||||||||||||||||||||||||||
| edizione | Napoli | stamperia e cartiere del Fibreno | 1857 | ||||||||||||||||||||||||
| formato | 17x11; pp. 68 | ||||||||||||||||||||||||||
| parti | atti 2+prologo | ||||||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Napoli, Reale Albergo de' Poveri | 12 gennaio 1857 | |||||||||||||||||||||||||
| libretto | Luciano Paulucci | ||||||||||||||||||||||||||
| musica | Luigi De Rosa - Francesco Palmieri - Gennaro Solombrino - Antonio Tonti - Gabriele Troylo | ||||||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| ||||||||||||||||||||||||||
| scenografi | Giuseppe Romito | ||||||||||||||||||||||||||
| macchinisti | Francesco Pappalardo | ||||||||||||||||||||||||||
| osservazioni | [R.] Iª rappr. ass. | ||||||||||||||||||||||||||