| ID | 4911 | ||||||||||||||||||||||||||
| permalink | |||||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | DEN-DES | ||||||||||||||||||||||||
| frontespizio | GISELLA /opera giocosa in tre atti / da rappresentarsi / nel / teatro Nuovo | ||||||||||||||||||||||||||
| edizione | Napoli | tipografia Flautina | 1851 | ||||||||||||||||||||||||
| formato | 17,2x10,8; pp. 84 | ||||||||||||||||||||||||||
| parti | atti 3 | ||||||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Napoli, Nuovo | [5 agosto 1851] | MAN | ||||||||||||||||||||||||
| libretto | Almerindo Spadetta | ||||||||||||||||||||||||||
| musica | Emmanuele De Roxas | ||||||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| ||||||||||||||||||||||||||
| scenografi | Pietro Venier | ||||||||||||||||||||||||||
| macchinisti | Fortunato Quériau | ||||||||||||||||||||||||||
| costumisti | Niccola Cimmino | appaltatore | |||||||||||||||||||||||||
| orchestra e coro | Michele Di Natale | primo violino | |||||||||||||||||||||||||
| Giuseppe Staffa | direttore delle musiche | ||||||||||||||||||||||||||
| osservazioni | [R.] Iª rappr. ass. Testo con prosa. | ||||||||||||||||||||||||||
| linguaggi | napoletano (ruolo di Rebecco) | ||||||||||||||||||||||||||