ID | 5048 | |||||||||||||||||||||||||||||||||
permalink | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | DIS-DOM | |||||||||||||||||||||||||||||||
frontespizio | I BEGLI USI DI CITTÀ / melodramma buffo / da rappresentarsi / nel teatro Gallo S. Bendetto / l'autunno 1841 | |||||||||||||||||||||||||||||||||
edizione | Venezia | Rizzi | [1841] | |||||||||||||||||||||||||||||||
formato | 17,2x11; pp. 44 | |||||||||||||||||||||||||||||||||
parti | atti 2 | |||||||||||||||||||||||||||||||||
rappresentazione | Venezia, Gallo a S. Benedetto | autunno 1841 [1 dicembre] | MAN | |||||||||||||||||||||||||||||||
libretto | [Angelo Anelli] | |||||||||||||||||||||||||||||||||
musica | Cesare Dominiceti | |||||||||||||||||||||||||||||||||
personaggi e interpreti |
| |||||||||||||||||||||||||||||||||
osservazioni | [R.] Iª rappr. con musica di Dominiceti, Desenzano, Sociale, ottobre 1841. | |||||||||||||||||||||||||||||||||
linguaggi | balbuzie (ruolo di Garbuglio) |