ID | 5149 | |||||||||||||||||||||||||||||
permalink | ||||||||||||||||||||||||||||||
biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE DONIZETTI BELISARIO | |||||||||||||||||||||||||||
frontespizio | BELISARIO / tragedia lirica / in tre parti / parte prima / Il trionfo / parte seconda / L'esilio / parte terza / La morte / da rappresentarsi / nel teatro della Concordia / la fiera / del / 1836 | |||||||||||||||||||||||||||||
edizione | Cremona | Manini | [1836] | |||||||||||||||||||||||||||
formato | 17,6x11,3; pp. 56 | |||||||||||||||||||||||||||||
parti | parti 3 | |||||||||||||||||||||||||||||
illustrazioni | fregi | |||||||||||||||||||||||||||||
rappresentazione | Cremona, Concordia | fiera 1836 | ||||||||||||||||||||||||||||
libretto | Salvatore Cammarano | |||||||||||||||||||||||||||||
musica | Gaetano Donizetti | |||||||||||||||||||||||||||||
personaggi e interpreti |
| |||||||||||||||||||||||||||||
scenografi | Vincenzo Marchetti | |||||||||||||||||||||||||||||
Antonio Bacelli | ||||||||||||||||||||||||||||||
osservazioni | [R.] Iª rappr. Venezia, Fenice, 1836. Libretto incompleto: mancano le pp. 29-42, che dovevano contenere il ballo La caduta d'Ipsara, annunciato in copertina. |