| ID | 5214 | |||||||||||||||||||||||||||||
| permalink | ||||||||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE DONIZETTI BET - DI | |||||||||||||||||||||||||||
| I-Vc | Fondo Torrefranca | LIBRETTI TORREFRANCA 550 | ||||||||||||||||||||||||||||
| frontespizio | IL BORGOMASTRO DI SAARDAM / melodramma giocoso / da rappresentarsi / nell'I. R. teatro alla Scala / il carnevale del 1828 | |||||||||||||||||||||||||||||
| edizione | Milano | Antonio Fontana | 1828 | |||||||||||||||||||||||||||
| formato | 16,7x10,5; pp. 32 | |||||||||||||||||||||||||||||
| parti | atti 2 | |||||||||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Milano, Scala | carnevale 1828 [2 gennaio] | GATTI-TINTORI | |||||||||||||||||||||||||||
| libretto | Domenico Gilardoni | |||||||||||||||||||||||||||||
| musica | Gaetano Donizetti | |||||||||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| |||||||||||||||||||||||||||||
| scenografi | Alessandro Sanquirico | |||||||||||||||||||||||||||||
| coreografi | Salvatore Taglioni | inventore e compositore | ||||||||||||||||||||||||||||
| osservazioni | [R.] Iª rappr. Napoli, Fondo, 1827. | |||||||||||||||||||||||||||||