ID 5325
permalink
library I-VgcFondo Rolandi RISTAMPE DONIZETTI ESULE
I-VcFondo Torrefranca LIBRETTI TORREFRANCA 1470
title-page

L'ESULE DI ROMA / melodramma eroico / da rappresentarsi / nell'I. R. teatro alla Scala / l'estate del 1828

edition MilanoAntonio Fontana1828
format 16,8x10; pp. 40
acts atti 2
performance Milano, Scalaestate 1828 [12 luglio]GATTI-TINTORI
libretto Domenico Gilardoni
composer Gaetano Donizetti
characters and performers
Murena senatoreLuigi Lablache
Argelia sua figliaEnrichetta Méric Lalande
Emilia sorella minore d'Argelia 
Settimio già tribuno, ed ora proscrittoBerardo Winter
Publio generale dell'armi spedite contro la SarmaziaDomenico Spiaggi
Leontina confidente d'Argelia e destinata alla cura di EmiliaTeresa Ruggeri
Lucio centurioneLorenzo Lombardi
Fulvio decurionePaolo Rossignoli
Coro di congiunti di Murena, di confidenti di Publio, di schiave di Argelia; popolo, soldati, littori, sacerdoti, prigionieri sarmati 
stage designers Alessandro Sanquirico
stage-hands Gervaso Pavesi
costume designers Antonio Rossetticaposarto
Antonio Majolicaposarto
Rosa Cervidirettore
choreographers Giacomo Serafinicompositore
Antonio Guerracompositore
orchestra and chorus Alessandro Rollaprimo violino capo d'orchestra
Vincenzo Lavignamaestro al cembalo
Antonio Bruschettidirettore del coro
other operators Giuseppe Fornariattrezzista
Carlo Figiniattrezzista
Giovanni Ricordieditore della musica
remarks

[R.] Iª rappr. Napoli, S. Carlo, 1828. Iª ed. in R. GATTI-TINTORI registrano per la stagione un ballo di Serafini (Il portatore d'acqua); non sono invece segnalati balli di Guerra. A p. 4 lista dei ballerini, a p. 5 lista degli orchestrali. Nell'esemplare I-Vc 1470 in seconda di copertina foglietto incollato quartina sostitutiva per l'aria finale di Argelia.