| ID | 5524 | |||||||||||||||||||||||||||||
| permalink | ||||||||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE DONIZETTI LINDA | |||||||||||||||||||||||||||
| frontespizio | LINDA DI CHAMOUNIX / melodramma in tre atti / da rappresentarsi / nel teatro dei signori Condomini / in Macerata / il carnevale del 1844 / dedicato / al gentil sesso | |||||||||||||||||||||||||||||
| edizione | Macerata | Ben. Cortesi | 1843 | |||||||||||||||||||||||||||
| formato | 18,5x12,5; pp. 44 | |||||||||||||||||||||||||||||
| parti | atti 3 | |||||||||||||||||||||||||||||
| dedica | Francesco Venanzi | alle «onorandissime signore» | ||||||||||||||||||||||||||||
| illustrazioni | frontespizio | |||||||||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Macerata, Condomini | carnevale 1844 | ||||||||||||||||||||||||||||
| libretto | Gaetano Rossi | |||||||||||||||||||||||||||||
| musica | Gaetano Donizetti | |||||||||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| |||||||||||||||||||||||||||||
| altri operatori | Francesco Venanzi | impresario | ||||||||||||||||||||||||||||
| osservazioni | [R.] Iª rappr. Vienna, Kärntnertortheater, 1842. Mutilo dell'ultima c. | |||||||||||||||||||||||||||||
| linguaggi | latino (I 2) | |||||||||||||||||||||||||||||