ID | 5570 | ||||||||||||||||||||||||||
permalink | |||||||||||||||||||||||||||
biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE DONIZETTI LUCIA | ||||||||||||||||||||||||
frontespizio | LUCIA DI LAMMERMOOR / dramma tragico / da rappresentarsi / nel teatro / di Fermo / per la fiera di agosto 1840 / sotto gli auspici / del bel sesso | ||||||||||||||||||||||||||
edizione | Fermo | Paccasassi | [1840] | ||||||||||||||||||||||||
formato | 20,1x12,7; pp. 38 | ||||||||||||||||||||||||||
parti | parti 3 | ||||||||||||||||||||||||||
dedica | l' impresa alle «nobili ed egregie signore» | ||||||||||||||||||||||||||
illustrazioni | copertina; frontespizio | ||||||||||||||||||||||||||
rappresentazione | Fermo | agosto 1840 | |||||||||||||||||||||||||
libretto | [Salvatore Cammarano] | ||||||||||||||||||||||||||
musica | [Gaetano Donizetti] | ||||||||||||||||||||||||||
personaggi e interpreti |
| ||||||||||||||||||||||||||
osservazioni | [R.] Iª rappr. Napoli, S. Carlo, 1835. |