ID | 5574 | ||||||||||||||||||||||||||
permalink | |||||||||||||||||||||||||||
biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE DONIZETTI LUCIA | ||||||||||||||||||||||||
frontespizio | LUCIA DI LAMMERMOOR / dramma tragico in due parti / da rappresentarsi / nel teatro Riccardi / la fiera del 1846 | ||||||||||||||||||||||||||
edizione | Bergamo | Natali | 1846 | ||||||||||||||||||||||||
formato | 17x10,5; pp. 47 | ||||||||||||||||||||||||||
parti | parti 2 | ||||||||||||||||||||||||||
illustrazioni | copertina; frontespizio | ||||||||||||||||||||||||||
rappresentazione | Bergamo, Riccardi | fiera 1846 [16 agosto] | COMUZIO | ||||||||||||||||||||||||
libretto | Salvatore Cammarano | ||||||||||||||||||||||||||
musica | Gaetano Donizetti | ||||||||||||||||||||||||||
personaggi e interpreti |
| ||||||||||||||||||||||||||
scenografi | Luca Gandaglia | ||||||||||||||||||||||||||
coreografi | Tommaso Casati | ||||||||||||||||||||||||||
osservazioni | [R.] Iª rappr. Napoli, S. Carlo, 1835. Inserito il ballo Zara ossia I Crociati a Damiata, musica «parte composta parte adattata» da P. Bellini (pp. 13-24). |