| ID | 5581 | ||||||||||||||||||||||||||
| permalink | |||||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE DONIZETTI LUCIA | ||||||||||||||||||||||||
| frontespizio | LUCIA DI LAMMERMOOR / dramma tragico in tre parti diviso in due atti / poesia di / Salvatore Cammerano / musica di / Gaetano Donizetti / da rappresentarsi / nel teatro Regio / alla presenza di S. S. R. M. / nella stagione di carnevale-quaresima 1859-60 | ||||||||||||||||||||||||||
| edizione | Torino | Fodratti | 1860 | ||||||||||||||||||||||||
| formato | 17,3x10,3; pp. 35 | ||||||||||||||||||||||||||
| parti | parti 3 | ||||||||||||||||||||||||||
| illustrazioni | copertina; frontespizio | ||||||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Torino, Regio | carnevale-quaresima 1859-1860 [9 gennaio] | BOUQUET-GUALERZI-TESTA | ||||||||||||||||||||||||
| libretto | Salvatore Cammarano | ||||||||||||||||||||||||||
| musica | Gaetano Donizetti | ||||||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| ||||||||||||||||||||||||||
| osservazioni | [R.] Iª rappr. Napoli, S. Carlo, 1835. | ||||||||||||||||||||||||||