ID | 5590 | ||||||||||||||||||||||||||
permalink | |||||||||||||||||||||||||||
biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE DONIZETTI LUCIA | ||||||||||||||||||||||||
frontespizio | [LUCIA DI LAMMERMOOR] Teatro / reale / dell'Opera / stagione X / MCMXXXVI-MCMXXXVII / anno XV E. F. // LUCIA DI LAMMERMOOR / dramma tragico in quattro atti di S. Cammarano / musica di Gaetano Donizetti | ||||||||||||||||||||||||||
edizione | Roma | tipografia Atena | [1937] | ||||||||||||||||||||||||
formato | 21,4x15,8; pp. 80 n.n. | ||||||||||||||||||||||||||
parti | atti 4 | ||||||||||||||||||||||||||
illustrazioni | 7 bozzetti scenici (Nicola Benois) | ||||||||||||||||||||||||||
rappresentazione | Roma, Opera | 1936-1937 [17 aprile] | FRAJESE | ||||||||||||||||||||||||
libretto | Salvatore Cammarano | ||||||||||||||||||||||||||
musica | Gaetano Donizetti | ||||||||||||||||||||||||||
personaggi e interpreti |
| ||||||||||||||||||||||||||
scenografi | Nicola Benois | ||||||||||||||||||||||||||
coreografi | Boris Romanoff | ||||||||||||||||||||||||||
osservazioni | [R.] Iª rappr. Napoli, s. Carlo, 1835. Programma con argomento quadrilingue. |