| ID | 5604 | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| permalink | |||||||||||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE DONIZETTI LUCREZIA | ||||||||||||||||||||||||||||||
| frontespizio | LUCREZIA BORGIA / melodramma in due atti / da rappresentarsi / nel gran teatro La Fenice / parole di Felice Romani / e musica / del maestro Cav. Gaetano Donizetti | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| edizione | Venezia | Giuseppe Molinari | 1839 | ||||||||||||||||||||||||||||||
| formato | 17,8x11,7; pp. 32 | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| parti | atti 2 + prologo | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| illustrazioni | frontespizio | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Venezia, Fenice | [15 gennaio 1839] | GIRARDI-ROSSI | ||||||||||||||||||||||||||||||
| libretto | Felice Romani | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| musica | Gaetano Donizetti | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| ||||||||||||||||||||||||||||||||
| scenografi | Francesco Bagnara | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| macchinisti | Antonio Zecchini | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| costumisti | Battistini | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| Guidetti | |||||||||||||||||||||||||||||||||
| coreografi | [Giovanni Briol] | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| orchestra e coro | Luigi Carcano | maestro al cembalo | |||||||||||||||||||||||||||||||
| Gaetano Mares | direttore d'orchestra | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| osservazioni | [R.] Iª rappr. Milano, Scala, 1833. | ||||||||||||||||||||||||||||||||