ID | 562 | ||||||||||||||||
permalink | |||||||||||||||||
biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | ARI-ASC | ||||||||||||||
frontespizio | CARATTACO / poema drammatico / con cori lirici / scritto sul modello / della / tragedia greca antica / di Guglielmo Mason / recato in verso italiano / da / T. J. Mathias / inglese | ||||||||||||||||
edizione | Napoli | stamperia e cartiera del Fibreno | 1830 | ||||||||||||||
formato | 17,3x11; pp. 4 n.n.+247 (127-244) | ||||||||||||||||
parti | atti 1 | ||||||||||||||||
rappresentazione | s. l. | s. a. | |||||||||||||||
libretto | William Mason - Tommaso Iacopo Mathias | ||||||||||||||||
musica | [Thomas Augustine Arne] | ||||||||||||||||
personaggi |
| ||||||||||||||||
osservazioni | [R.] Iª rappr. Londra, Covent Garden, [6 dicembre] 1776, col titolo Caractacus. |