ID | 5645 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
permalink | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE DONIZETTI LUCREZIA | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
frontespizio | LUCREZIA BORGIA / melodramma in un prologo e due atti / di / Felice Romani / musica di / G. Donizetti / R. teatro della Scala / quaresima 1871 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
edizione | Milano | Ricordi | [1871] | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
formato | 20x13,2; pp. 32 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
parti | atti 2 + prologo | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
illustrazioni | frontespizio | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
rappresentazione | Milano, Scala | quaresima 1871 [16 marzo] | GATTI-TINTORI | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
libretto | Felice Romani | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
musica | Gaetano Donizetti | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
personaggi e interpreti |
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
scenografi | Carlo Ferrari | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
macchinisti | Ambrogio Ferri | direttore | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
costumisti | Luigi Zamperoni | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Giovanni Pessina | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
orchestra e coro | Eugenio Terziani | maestro e direttore dell'opera | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Emanuele Zarini | istruttore dei cori | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
altri operatori | Gaetano Archinti | direttore di scena | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
osservazioni | [R.] Iª rappr. Milano, Scala, 1833. Con entrambi i finali. |