| ID | 569 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| permalink | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE DAR-DAZ | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| frontespizio | ELISIR DI GIOVINEZZA / opera-ballo semiseria in quattro atti / poesia / di / J. Jacques Magne / musica / del maestro / d'Arneiro / eseguita in Milano al teatro Dal Verme / nella stagione di primavera 1877 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| edizione | Milano | A. Gattinoni | 1877 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| formato | 20,2x14; pp. 67 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| parti | atti 4 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Milano, Dal Verme | primavera 1877 [2 giugno] | MAN | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| libretto | Jean Jacques Magne | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| musica | José Augusto Ferreira Veiga d'Arneiro | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| scenografi | Giuseppe Tencalla | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| macchinisti | Ferdinando Sormani | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| costumisti | Sartoria Nazionale di Firenze | proprietario | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| coreografi | Cesare Marzagora | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Carlo Rivera | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| orchestra e coro | Giuseppe Mariani | direttore del corpo di musica del circondario esterno | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Luigi Rivetta | maestro concertatore e direttore d'orchestra | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Pietro Masenghini | maestro istruttore dei cori e suggeritore a vicenda | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Alessandro Rubini | maestro istruttore dei cori e suggeritore a vicenda | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| altri operatori | Gaetano Croce | attrezzista | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| osservazioni | [R.] Iª rappr. Lisbona, S. Carlos, 1876, col titolo Il prodigio ou L'elisire di giovinezza. | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||