ID 569
permalink
library I-VgcFondo Rolandi RISTAMPE DAR-DAZ
title-page

ELISIR DI GIOVINEZZA / opera-ballo semiseria in quattro atti / poesia / di / J. Jacques Magne / musica / del maestro / d'Arneiro / eseguita in Milano al teatro Dal Verme / nella stagione di primavera 1877

edition MilanoA. Gattinoni1877
format 20,2x14; pp. 67
acts atti 4
performance Milano, Dal Vermeprimavera 1877 [2 giugno]MAN
libretto Jean Jacques Magne
composer José Augusto Ferreira Veiga d'Arneiro
characters and performers
Il sire di Beaucy signore franceseAugusto Pinto
Michele suo alchimistaGiuseppe Dominici
Mina figlia del sire de BeaucyM. Calisto Piccioli
Angelo scultore fiorentinoLuigi Maurelli
Loÿs allievo di MicheleDomen. Baldassari
Berta
damigelle di Mina
Adelinda Ferretti
ManonLodovica Maffoni
Lorenzo pittorePietro Bonora
Alberto trovatore, amici di AngeloGiuseppe Damiani
Beppo bandito napoletanoFrancesco Pessina
Due banditi
Soldati, popolo, venditori, armigeri, araldi, paggi, amazzoni, servi, popolani, borghesi, contadini, villanelle
stage designers Giuseppe Tencalla
stage-hands Ferdinando Sormani
costume designers Sartoria Nazionale di Firenzeproprietario
choreographers Cesare Marzagora
Carlo Rivera
orchestra and chorus Giuseppe Marianidirettore del corpo di musica del circondario esterno
Luigi Rivettamaestro concertatore e direttore d'orchestra
Pietro Masenghinimaestro istruttore dei cori e suggeritore a vicenda
Alessandro Rubinimaestro istruttore dei cori e suggeritore a vicenda
other operators Gaetano Croceattrezzista
remarks

[R.] Iª rappr. Lisbona, S. Carlos, 1876, col titolo Il prodigio ou L'elisire di giovinezza. Iª ed. in R. A p. 3 elenco dei ballabili, con i nomi dei primi ballerini; a p. 4 lista degli orchestrali.