ID | 5717 | |||||||||||||||||||||||
permalink | ||||||||||||||||||||||||
biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE DONIZETTI MARIA | |||||||||||||||||||||
frontespizio | MARIA STUARDA / tragedia lirica / in due atti [sic] / da rappresentarsi / nel teatro delle Muse / di Ancona / la primavera 1840 | |||||||||||||||||||||||
edizione | Ancona | Baluffi | 1840 | |||||||||||||||||||||
formato | 18,3x10,4; pp. 48 | |||||||||||||||||||||||
parti | parti 2 | |||||||||||||||||||||||
illustrazioni | frontespizio | |||||||||||||||||||||||
rappresentazione | Ancona, Muse | primavera 1840 [3 maggio] | FAZI | |||||||||||||||||||||
libretto | Giuseppe Bardari | |||||||||||||||||||||||
musica | Gaetano Donizetti | |||||||||||||||||||||||
personaggi e interpreti |
| |||||||||||||||||||||||
scenografi | Napoleone Genovesi | |||||||||||||||||||||||
macchinisti | Daniele Ferretti | |||||||||||||||||||||||
costumisti | Antonio Ghelli | direttore | ||||||||||||||||||||||
P. Camurri | proprietario | |||||||||||||||||||||||
coreografi | Antonio Monticini | |||||||||||||||||||||||
osservazioni | [R.] Iª rappr. Milano, Scala, 1835. Inserito il ballo L'assedio di Negroponte (pp. 25-36). |