| ID | 5743 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| permalink | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE DONIZETTI MARINO FALIERO | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| frontespizio | MARINO FALIERO / azione tragica / in tre atti / da rappresentarsi / nel nobile / teatro di Apollo / nel carnevale dell'anno 1839 / musica del Sig. Gaetano Donizetti | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| edizione | Roma | Puccinelli | [1838] | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| formato | 18x11; pp. 43 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| parti | atti 3 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| illustrazioni | copertina; frontespizio | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Roma, Apollo | carnevale 1839 [26 dicembre 1838] | CAMETTI1 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| libretto | [Giovanni Emanuele Bidera] | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| musica | Gaetano Donizetti | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| scenografi | Giuseppe Badiali | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| macchinisti | Lorenzo Maderazzi | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| costumisti | Antonio Ghelli | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Antonio Carattoni | caposarto | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| orchestra e coro | Giuseppe Manetti | primo violino | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Raffaele Mazzetti | direttore delle musiche | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Antonio Buzzi | concertatore | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Giovanni Dolfi | istruttore dei cori | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| osservazioni | [R.] Iª rappr. Parigi, Italien, 1835. Permessi di rappr. del 13 e 20 dicembre 1838; imprimatur dell'11 novembre 1836. | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||