| ID | 5750 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| permalink | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE DONIZETTI MARINO FALIERO | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| frontespizio | MARINO FALIERO / azione tragica in tre atti / da rappresentarsi / nel nuovo / teatro Accademico / di Bassano / nell'autunno 1839 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| edizione | Bassano | Baseggio | 1839 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| formato | 17,7x11,5; pp. 36 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| parti | atti 3 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| illustrazioni | copertina; frontespizio | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Bassano, Accademico | autunno 1839 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| libretto | Giovanni Emanuele Bidera | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| musica | Gaetano Donizetti | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| scenografi | Giuseppe Bertoja | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| costumisti | Antonio Cattinari | proprietario | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| orchestra e coro | Luigi Carcano | maestro al cembalo | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Gaetano Mares | direttore d'orchestra | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| osservazioni | [R.] Iª rappr. Parigi, Italien, 1835. In copertina: Udine, tipografia Vendrame. | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||