| ID | 5765 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
| permalink | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | INAUGURALI DI TEATRO ME - O | |||||||||||||||||||||||||||||||||
| frontespizio | IL PASCIÀ DI SCUTARI / melodramma in tre atti / da rappresentarsi / nel real teatro / S.a Elisabetta | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
| edizione | Messina | Michelangelo Nobolo | 1852 | |||||||||||||||||||||||||||||||||
| formato | 18,6x12,2; pp. 35 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
| parti | atti 3 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
| illustrazioni | copertina; frontespizio; finalino | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Messina, S. Elisabetta | [1852] | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
| libretto | [Giovanni Emanuele Bidera] | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
| musica | Gaetano Donizetti | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||
| scenografi | Enrico Robecchi | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
| macchinisti | Filippo Mantarro | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Giacomo Fiore | direttore | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
| costumisti | Giuseppe Cammaroto | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
| osservazioni | [R.] Iª rappr. Parigi, Italien, 1835, col titolo Marino Faliero. | |||||||||||||||||||||||||||||||||||