ID | 5778 | ||||||||||||||||||||||||||
permalink | |||||||||||||||||||||||||||
library | I-Vgc | Fondo Rolandi | APPARTENUTI A SOVRANI (RE DI NAPOLI) A-G | ||||||||||||||||||||||||
I-Vc | Fondo Torrefranca | LIBRETTI TORREFRANCA 3049 | |||||||||||||||||||||||||
title-page | POLIUTO / tragedia lirica / in tre atti / da rappresentarsi / nel / real teatro S. Carlo | ||||||||||||||||||||||||||
edition | Napoli | tipografia Flautina | 1848 | ||||||||||||||||||||||||
format | 20,6x13,1; pp. 34 | ||||||||||||||||||||||||||
acts | atti 3 | ||||||||||||||||||||||||||
illustrations | copertina; frontespizio | ||||||||||||||||||||||||||
performance | Napoli, S. Carlo | [30 novembre 1848] | MAN | ||||||||||||||||||||||||
libretto | Salvatore Cammarano | ||||||||||||||||||||||||||
composer | Gaetano Donizetti | ||||||||||||||||||||||||||
characters and performers |
| ||||||||||||||||||||||||||
stage designers | Luigi Deloisio | pittore | |||||||||||||||||||||||||
Leopoldo Galluzzi | pittore | ||||||||||||||||||||||||||
Pietro Venier | capo, inventore e direttore | ||||||||||||||||||||||||||
Marco Corazza | pittore | ||||||||||||||||||||||||||
Vincenzo Baldini | pittore | ||||||||||||||||||||||||||
Luigi Mari | pittore | ||||||||||||||||||||||||||
stage-hands | Fortunato Quériau | direttore | |||||||||||||||||||||||||
Michele Papa | appaltatore | ||||||||||||||||||||||||||
costume designers | Filippo Buono | pittore | |||||||||||||||||||||||||
Carlo Guillaume | direttore | ||||||||||||||||||||||||||
other operators | Luigi Spertini | attrezzista | |||||||||||||||||||||||||
Filippo Colazzi | attrezzista | ||||||||||||||||||||||||||
Antonio Niccolini | architetto del teatro | ||||||||||||||||||||||||||
Antonio Niccolini | architetto del teatro | ||||||||||||||||||||||||||
remarks | [R.] Iª rappr. del libretto di Cammarano; Iª rappr. Parigi, Académie Royale de Musique, 1840, su libretto rifatto da Scribe e col titolo Les martyrs. Con lo stemma del re di Napoli sui piatti della legatura; altra copia comune in R. |