| ID | 5904 | ||||||||||||||||||||||||||
| permalink | |||||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE DONIZETTI RE - RI | ||||||||||||||||||||||||
| frontespizio | ALINA REGINA DI GOLGONDA / melodramma in due atti / di Felice Romani / con musica del Cav. Donizetti / composto in Genova la primavera del 1828 / adattato alle scene / del teatro Nuovo / la prima volta in Napoli l'inverno del 1838 | ||||||||||||||||||||||||||
| edizione | Napoli | tipografia all'Insegna di Tasso | 1838 | ||||||||||||||||||||||||
| formato | 15,3x9,8; pp. 45 | ||||||||||||||||||||||||||
| parti | atti 2 | ||||||||||||||||||||||||||
| illustrazioni | frontespizio | ||||||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Napoli, Nuovo | inverno 1838 [20 gennaio] | BLACK1 | ||||||||||||||||||||||||
| libretto | Felice Romani | ||||||||||||||||||||||||||
| musica | Gaetano Donizetti | ||||||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| ||||||||||||||||||||||||||
| scenografi | Francesco Rossi | ||||||||||||||||||||||||||
| Luigi Gentile | |||||||||||||||||||||||||||
| macchinisti | Giovanni Sacchi | ||||||||||||||||||||||||||
| costumisti | Niccola Bozzaotra | appaltatore | |||||||||||||||||||||||||
| orchestra e coro | Giuseppe Rossi Buonaccorsi | maestro direttore della musica | |||||||||||||||||||||||||
| altri operatori | Giuseppe Checcherini | direttore della parte rappresentativa | |||||||||||||||||||||||||
| Pasquale Stella | attrezzista | ||||||||||||||||||||||||||
| osservazioni | [R.] Iª rappr. Genova, Carlo Felice, 1828. Testo con prosa. | ||||||||||||||||||||||||||