| ID | 5951 | |||||||||||||||||||||||||||||
| permalink | ||||||||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE DONIZETTI ROBERTO | |||||||||||||||||||||||||||
| frontespizio | ROBERTO DEVEREUX / tragedia lirica in tre atti / da rappresentarsi / nel / teatro della Fenice / in Camerino / il carnevale / dell'anno 1843 / dedicata al merito singolare / del nobile signore / Panfilo Fusconi / ora in detta città domiciliato | |||||||||||||||||||||||||||||
| edizione | Camerino | Anacleto Sarti | [1843] | |||||||||||||||||||||||||||
| formato | 18x11,5; pp. 36 | |||||||||||||||||||||||||||||
| parti | atti 3 | |||||||||||||||||||||||||||||
| dedica | Cesare Tolomei | a Panfilo Fusconi | in data 10 I 1843 | |||||||||||||||||||||||||||
| illustrazioni | frontespizio | |||||||||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Camerino, Fenice | carnevale 1843 | ||||||||||||||||||||||||||||
| libretto | [Salvatore Cammarano] | |||||||||||||||||||||||||||||
| musica | [Gaetano Donizetti] | |||||||||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| |||||||||||||||||||||||||||||
| macchinisti | Filippo Marchetti | |||||||||||||||||||||||||||||
| costumisti | Niccola Sartori | proprietario | ||||||||||||||||||||||||||||
| Lorenzo Piccinini | caposarto | |||||||||||||||||||||||||||||
| altri operatori | Cesare Tolomei | impresario | ||||||||||||||||||||||||||||
| osservazioni | [R.] Iª rappr. Napoli, S. Carlo, 1837. | |||||||||||||||||||||||||||||