ID | 711 | |||||||||||||||||||||||||||||
permalink | ||||||||||||||||||||||||||||||
library | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE AUBER M-Z | |||||||||||||||||||||||||||
I-Vc | Fondo Torrefranca | LIBRETTI TORREFRANCA 2637-2638-2639-2640-2641 | ||||||||||||||||||||||||||||
title-page | LA MUTA DI PORTICI / dramma serio in cinque atti / da rappresentarsi / nel teatro Valle / degl'Ill.mi signori Capranica / nella primavera dell'anno 1835 / musica del Sig. maestro / D. F. E. Auber | |||||||||||||||||||||||||||||
edition | Roma | Puccinelli | [1835] | |||||||||||||||||||||||||||
format | 18x10; pp. 42 | |||||||||||||||||||||||||||||
acts | atti 5 | |||||||||||||||||||||||||||||
illustrations | frontespizio | |||||||||||||||||||||||||||||
imprimatur | p. 3; Roma, 20 V 1835 | |||||||||||||||||||||||||||||
performance | Roma, Valle | primavera 1835 [30 maggio] | L | |||||||||||||||||||||||||||
libretto | [Eugène Scribe] - [Germain Delavigne] - Calisto Bassi | |||||||||||||||||||||||||||||
composer | Daniel François Esprit Auber | |||||||||||||||||||||||||||||
characters and performers |
| |||||||||||||||||||||||||||||
stage designers | Luigi Ferrari | pittore | ||||||||||||||||||||||||||||
stage-hands | Lorenzo Materazzi | |||||||||||||||||||||||||||||
costume designers | Nicola Sartori | direttore | ||||||||||||||||||||||||||||
Margarita Marchesi | direttore | |||||||||||||||||||||||||||||
choreographers | Francesca Pezzoli | direttrice per la parte mimica | ||||||||||||||||||||||||||||
orchestra and chorus | Emilio Angelini | primo violino e direttore di orchestra | ||||||||||||||||||||||||||||
Achille Gniaccarini | maestro e direttore al cembalo | |||||||||||||||||||||||||||||
Luigi Dolfi | istruttore dei cori | |||||||||||||||||||||||||||||
other operators | Gregorio Ceci | direttore di scena | ||||||||||||||||||||||||||||
remarks | [R.] Iª rappr. Parigi, Académie Royale de Musique, 1828, col titolo La muette de Portici. |