ID 724
permalink
library I-VgcFondo Rolandi RISTAMPE AUBER M-Z
title-page

LA MUTA DI PORTICI / opera in cinque atti / di / Scribe e Germano Delavigne / tradotta da / Calisto Bassi / da rappresentarsi / al teatro Carcano / la primavera del 1848

edition MilanoGiovanni Ricordi[1848]
format 17,4x11,3; pp. 46
acts atti 5
illustrations

copertina (ritratto di Masaniello) 

performance Milano, Carcanoprimavera 1848
libretto Eugène Scribe - Germain Delavigne - Calisto Bassi
composer Daniel François Esprit Auber
characters and performers
Alfonso figlio del duca d'Arcos, viceré di NapoliAntonio Antonelli
Elvira sua fidanzataVirginia Bozzi
Fenella sorella diLuigia Bellini Casati
Masaniello pescatoreGiorgio Stigelli
Pietro pescatoreGiacomo Vercellini
Borella pescatoreGio. Battista Fiorelli
Lorenzo confidente d'AlfonsoCarlo Corsi
Selva uffiziale del viceréGentile Lambertini
Emma damigella di ElviraCarolina Zambelli
Dame, cavalieri, magistrati, grandi, paggi, armigeri, soldati, popolo, pescatori, pescatrici, danzanti 
remarks

[R.] Iª rappr. Parigi, Académie Royale de Musique, 1828, col titolo La muette de Portici; in copertina si legge: «episodio della rivoluzione di Napoli del 1647». Alle pp. 5-8 Cenno storico di Bassi. Iª ed. italiana in R. In seconda, terza e quarta di copertina elenco di libretti dell'ed.