ID 7351
permalink
library I-VgcFondo Rolandi RISTAMPE VERDI ERNANI
title-page

ERNANI / dramma lirico in quattro parti / di / Francesco Maria Piave / posto in musica da / Giuseppe Verdi / da rappresentarsi / nel Regio teatro di Torino / il carnevale 1844-45 / alla presenza delle LL. SS. RR. MM.

edition MilanoGiovanni Ricordi[1844]
format 16x10,3; pp. 59
acts parti 4
illustrations

frontespizio; fregi 

performance Torino, Regiocarnevale 1844-1845
libretto Francesco Maria Piave
composer Giuseppe Verdi
characters and performers
Ernani il banditoLuigi Ferretti
D. Carlo re di SpagnaLuigi Valli
D. Ruy Gomez de Silva grande di SpagnaIgnazio Marini
Elvira sua nipote e fidanzataTeresa De Giuli Borsi
Giovanna di lei nutriceCaterina Valtorta
D. Riccardo scudiero del reMichele Novaro
Jago scudiero di D. Ruy 
Cori: montanari ribelli e banditi, cavalieri, famigliari di Silva, ancelle di Elvira, cavalieri del re, personaggi della Lega, nobili spagnuoli e alemanni, dame spagnuole e alemanne; comparse: montanari e banditi, elettori e grandi della corte imperiale, paggi dell'impero, soldati alemanni, dame e famigliari d'ambo i sessi 
stage designers Rafaele Vacca
Carlo Scioli
Luigi Vaccapittore
Giuseppe Bertojaarchitetto
stage-hands Eusebio Bertola
Giuseppe Majat
costume designers Giacomo Barbagelatosarto
Vittoria Fravigasarta
choreographers Antonio Monticini
orchestra and chorus Gio. Battista Polledroprimo violino e direttore d'orchestra
Luigi Fabbricadirettore della musica
Giulio Buzzimaestro e direttore dei cori
other operators Carlo Bovioregolatore delle comparse e del servigio del palcoscenico
remarks

[R.] Ia rappr. Venezia, Fenice, 1844. Seguono i balli Carlo V a Tunisi (pp. 37-49) e L'arciere (pp. 51-57). Ia ed. in R. A p. 2 Avvertimento, a p. 4 lista degli orchestrali. In ultima pagina cabaletta aggiunta per Silva (I 9) Infin che un brando vindice. Per i titoli delle parti, v. 10730.