ID 7535
permalink
library I-VgcFondo Rolandi RISTAMPE VERDI NABUCCO
title-page

NABUCODONOSOR / dramma lirico in quattro parti / di Temistocle Solera / posto in musica dal maestro Giuseppe Verdi / da rappresentarsi in Pisa / nell'I. e R. teatro dei Sigg. accademici / Ravvivavi [sic] / nel carnevale 1844-45 / sotto la protezione di S. A. I. e R. / Leopoldo II / granduca di Toscana / ecc.

edition [Pisa]a spese dell'impresa[1844]
format 18,7x11; pp. 24
acts parti 4
illustrations

copertina; frontespizio; fregi 

performance Pisa, Ravvivaticarnevale 1844-1845
libretto Temistocle Solera
composer Giuseppe Verdi
characters and performers
Nabucodonosor re di BabiloniaGiuseppe Miral
Ismaele nipote di Sedecia, re di GerusalemmeFerdinando Cimino
Zaccaria gran pontefice degli EbreiLuigi Salandri
Abigaille schiava creduta figlia primogenita di NabucodonosorChiara Bertolini Raffaelli
Fenena figlia di NabucodonosorFaustina Piombanti
Gran sacerdote di BeloDomenico Raffaelli
Abdalo vecchio uffiziale del re di BabiloniaEttore Profili
Anna sorella di ZaccariaGasperina Gobetti
Coro di soldati babilonesi, soldati ebrei, leviti, vergini ebree, donne babilonesi, magi, grandi del regno di Babilonia, popolo ecc. 
remarks

[R.] Ia rappr. MIlano, Scala, 1842. Anche in questa edizione come in 10945 non v'è nome di editore ma è certamente un'edizione Galletti di Firenze essendo il libretto tipograficamente identico a 10943. Ia ed. in R. A p. 2 avvertimento sulla proprietà del libretto. Per i titoli delle parti, v. 10926.