| ID | 773 | ||||||||||||||||||
| permalink | |||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | AUTORE IGNOTO IN-INN | ||||||||||||||||
| frontespizio | GL'INGANNI INNOCENTI overo L'ADALINDA / favola drammatica musicale / composta e fatta rappresentare dagl'ac- / cademici Sfaccendati / nell'Ariccia / per la villeggiatura dell'autunno / l'anno 1673 / dedicata / all'illustriss. ed eccellentiss. signora / D. Maria Virginia / Borghese Chigi / principessa di Farnese ecc. | ||||||||||||||||||
| edizione | Ronciglione | 1673 | |||||||||||||||||
| formato | 13x7; pp. 14 n.n.+96 | ||||||||||||||||||
| parti | atti 3 | ||||||||||||||||||
| dedica | gli accademici Sfaccendati a M. V. Borghese Chigi | ||||||||||||||||||
| illustrazioni | antiporta; fregi; lettere ornate | ||||||||||||||||||
| rappresentazione | Ariccia | autunno 1673 | |||||||||||||||||
| libretto | [Giovanni Filippo Apolloni] GROVE | ||||||||||||||||||
| musica | [Pietro Simone Augustini] GROVE e DEUMM | ||||||||||||||||||
| personaggi |
| ||||||||||||||||||
| osservazioni | [R.] Iª rappr. ass. Forse da identificare nell'opera omonima data a Milano nel 1679 con musica di Augustini. | ||||||||||||||||||