| ID | 785 | ||||||||||||||||||||
| permalink | |||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE AUD-AUL | ||||||||||||||||||
| frontespizio | ORAZIO / dramma giocoso / per musica / da rappresentarsi / nel teatro / dell'Ill.mo pubblico di Reggio / il carnovale dell'anno / MDCCXLVIII / dedicato / all'eccellenza del Sig. marchese / Girolamo Lucchesini / degnissimo governatore / di detta città | ||||||||||||||||||||
| edizione | Reggio | Vedrotti | [1748] | ||||||||||||||||||
| formato | 16,3x10,4; pp. 55 | ||||||||||||||||||||
| parti | atti 3 | ||||||||||||||||||||
| dedica | gli impresari a G. Lucchesini | ||||||||||||||||||||
| illustrazioni | lettere ornate | ||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Reggio, Pubblico | carnevale 1748 | |||||||||||||||||||
| libretto | [Giuseppe Palomba] | ||||||||||||||||||||
| musica | Pietro Auletta | ||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| ||||||||||||||||||||
| osservazioni | [R.] Iª rappr. Bologna, Formagliari, 1747. | ||||||||||||||||||||
| linguaggi | veneziano (II 9), napoletano (ruolo di Colagianni) | ||||||||||||||||||||