| ID | 827 | |||||||||||||||||||||||
| permalink | ||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | DAUZ-DAZ | |||||||||||||||||||||
| frontespizio | LA PUPILLA / commedia per musica / di / Antonio Palomba / napolitano / da rappresentarsi / nel teatro de' Fiorentini / nel carnevale di / quest'anno 1763 | |||||||||||||||||||||||
| edizione | Napoli | Vincenzo Mazzola Vocola | 1763 | |||||||||||||||||||||
| formato | 15x8,4; pp. 72 | |||||||||||||||||||||||
| parti | atti 3 | |||||||||||||||||||||||
| illustrazioni | frontespizio | |||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Napoli, Fiorentini | carnevale 1763 | ||||||||||||||||||||||
| libretto | Antonio Palomba | |||||||||||||||||||||||
| musica | Giuseppe d'Avossa | |||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti | 
 | |||||||||||||||||||||||
| scenografi | Paolo Saracini | |||||||||||||||||||||||
| costumisti | Ferdinando Banci | |||||||||||||||||||||||
| osservazioni | [R.] Iª rappr. ass. Testo con prosa. Ripresa col titolo Il ciarlone (Venezia, S. Moisè, 1765 e Vienna, 1770) e col titolo La pupilla e il ciarlone (Copenaghen, 1769).  | |||||||||||||||||||||||
| linguaggi | napoletano (ruoli di Ciccio Rifaldo, Celestina e Favonio), latino (II 11) | |||||||||||||||||||||||