| ID | 8827 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
| permalink | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE PACINI BA-BON | |||||||||||||||||||||||||||||||||
| frontespizio | BONDELMONTE / tragedia lirica in tre parti / di Salvatore Cammarano / musica / del maestro Cav. Giovanni Pacini / da rappresentarsi / al gran teatro la Fenice / nella stagione / di carnovale e quadragesima 1852-53 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
| edizione | Venezia | Teresa Gattei | [1852] | |||||||||||||||||||||||||||||||||
| formato | 17,3x11,6; pp. 32 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
| parti | parti 3 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
| illustrazioni | copertina; frontespizio; fregi | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Venezia, Fenice | carnevale e quaresima 1852-1853 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
| libretto | Salvatore Cammarano | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
| musica | Giovanni Pacini | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||
| costumisti | Salvatore De Maria | caposarto | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Luigi Quinziato | caposarto | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Elena Perelli | caposarto | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
| orchestra e coro | Gaetano Mares | primo violino e direttore dell'opera | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
| osservazioni | Ia rappr. Firenze, Pergola, 1845. A p. 3 lista degli orchestrali. Per i titoli delle parti, v. 8306. Per un'altra copia per la stessa rappr., v. 8316. | |||||||||||||||||||||||||||||||||||