| ID | 8828 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
| permalink | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE PACINI BA-BON | |||||||||||||||||||||||||||||||||
| frontespizio | BONDELMONTE / tragedia lirica / in tre parti / da rappresentarsi / nell'I. R. teatro alla Scala / l'autunno 1853 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
| edizione | Milano | Luigi Pirola | [1853] | |||||||||||||||||||||||||||||||||
| formato | 17,5x11; pp. 32 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
| parti | parti 3 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
| illustrazioni | copertina; frontespizio; fregi | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Milano, Scala | autunno 1853 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
| libretto | Salvatore Cammarano | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
| musica | Giovanni Pacini | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||
| scenografi | Filippo Peroni | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Luigi Vimercati | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| macchinisti | Giuseppe Ronchi | direttore | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Luigi Abbiati | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| costumisti | Giacomo Colombo | direttore | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Beatrice Semenza | direttore | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
| orchestra e coro | Eugenio Cavallini | primo violino capo e direttore d'orchestra | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Giacomo Panizza | maestro al cembalo | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Cesare Domeniceti | maestro al cembalo | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Giovanni Galli | maestro e direttore dei cori | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
| altri operatori | Gaetano Croce | attrezzista proprietario | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
| osservazioni | Ia rappr. Firenze, Pergola, 1845. A p. 4 lista degli orchestrali. Nome dell'interprete di Bondelmonte su striscetta incollata. Per i titoli delle parti, v. 8306. | |||||||||||||||||||||||||||||||||||