ID | 8953 | ||||||||||||||||||||||||||
permalink | |||||||||||||||||||||||||||
library | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE PACINI SAFFO | ||||||||||||||||||||||||
title-page | SAFFO / tragedia lirica in tre parti / da rappresentarsi / nel teatro dell'Aquila / in Fermo / per la fiera di agosto 1842 / dedicata / alle dame, nobili e cittadini fermani | ||||||||||||||||||||||||||
edition | Fermo | Paccasassi | [1842] | ||||||||||||||||||||||||
format | 15,9x10,8; pp. 32 | ||||||||||||||||||||||||||
acts | parti 3 | ||||||||||||||||||||||||||
dedication | p. 3 | ||||||||||||||||||||||||||
illustrations | copertina; frontespizio; fregi | ||||||||||||||||||||||||||
performance | Fermo, Aquila | agosto 1842 | |||||||||||||||||||||||||
libretto | Salvatore Cammarano | ||||||||||||||||||||||||||
composer | Giovanni Pacini | ||||||||||||||||||||||||||
characters and performers |
| ||||||||||||||||||||||||||
stage designers | Cesare Gandolfi | ||||||||||||||||||||||||||
stage-hands | Pietro Girolami | ||||||||||||||||||||||||||
orchestra and chorus | Cesare Ferrarini | primo violino e direttore d'orchestra | |||||||||||||||||||||||||
Giulio Pucci | maestro al cembalo | ||||||||||||||||||||||||||
Francesco Cellini | maestro direttore della musica | ||||||||||||||||||||||||||
remarks | Ia rappr. Napoli, S. Carlo, 1840. A p. 6 lista degli orchestrali. Il nome del librettista compare nella forma Camerano. Per i titoli delle parti, v. 8491. |