ID | 8954 | ||||||||||||||||||||||||||
permalink | |||||||||||||||||||||||||||
library | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE PACINI SAFFO | ||||||||||||||||||||||||
title-page | SAFFO / tragedia lirica in tre parti / e / Berengario II / ballo storico / da rappresentare nel teatro della Comune / in Bologna / l'autunno del 1842 | ||||||||||||||||||||||||||
edition | Bologna | tipografia governativa alla Volpe | [1842] | ||||||||||||||||||||||||
format | 16,9x9,6; pp. 46 | ||||||||||||||||||||||||||
acts | parti 3 | ||||||||||||||||||||||||||
illustrations | copertina; frontespizio; fregi | ||||||||||||||||||||||||||
imprimatur | p. 46 | ||||||||||||||||||||||||||
performance | Bologna, Comune | autunno 1842 | |||||||||||||||||||||||||
libretto | Salvatore Cammarano | ||||||||||||||||||||||||||
composer | Giovanni Pacini | ||||||||||||||||||||||||||
characters and performers |
| ||||||||||||||||||||||||||
choreographers | Emanuele Viotti | ||||||||||||||||||||||||||
orchestra and chorus | Giuseppe Manetti | primo violino e direttore | |||||||||||||||||||||||||
remarks | Ia rappr. Napoli, S. Carlo, 1840. Segue il ballo Berengario II (pp. 35-45), musica di Cesare Ferrarini. A p. 6 lista degli orchestrali. Per i titoli delle parti, v. 8491. |