| ID | 8956 | ||||||||||||||||||||||||||
| permalink | |||||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE PACINI SAFFO | ||||||||||||||||||||||||
| I-Vc | Fondo Torrefranca | LIBRETTI TORREFRANCA 3353 | |||||||||||||||||||||||||
| frontespizio | SAFFO / tragedia lirica in tre parti / da rappresentarsi / nel teatro Comunale / di Ferrara | ||||||||||||||||||||||||||
| edizione | [Ferrara] | Domenico Taddei | 1842 | ||||||||||||||||||||||||
| formato | 17,4x10,5; pp. 44 | ||||||||||||||||||||||||||
| parti | parti 3 | ||||||||||||||||||||||||||
| illustrazioni | copertina; frontespizio | ||||||||||||||||||||||||||
| imprimatur | p. 32; Ferrara, 26 XI 1841 | ||||||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Ferrara, Comunale | [1842] | |||||||||||||||||||||||||
| libretto | Salvatore Cammarano | ||||||||||||||||||||||||||
| musica | Giovanni Pacini | ||||||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| ||||||||||||||||||||||||||
| scenografi | Cesare Gandolfo | ||||||||||||||||||||||||||
| coreografi | Egidio Priora | ||||||||||||||||||||||||||
| osservazioni | Ia rappr. Napoli, S. Carlo, 1840. Segue il ballo Dianora de' Bardi (pp. 33-44). Per i titoli delle parti, v. 8491. | ||||||||||||||||||||||||||