| ID | 8962 | ||||||||||||||||||||||||||
| permalink | |||||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE PACINI SAFFO | ||||||||||||||||||||||||
| frontespizio | SAPHO / tragedia lyrica / para se representar / no / R. theatro de S. Carlos | ||||||||||||||||||||||||||
| edizione | Lisboa | tipografia Gratis | 1843 | ||||||||||||||||||||||||
| formato | 15x10; pp. 71 | ||||||||||||||||||||||||||
| parti | parti 3 | ||||||||||||||||||||||||||
| illustrazioni | frontespizio; fregi | ||||||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Lisbona, S. Carlos | [1843] | |||||||||||||||||||||||||
| libretto | Salvatore Cammarano | ||||||||||||||||||||||||||
| musica | Giovanni Pacini | ||||||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| ||||||||||||||||||||||||||
| osservazioni | Ia rappr. Napoli, S. Carlo, 1840, col titolo Saffo. Testo italiano e portoghese a fronte. Libretto mutilo, mancano le pp. 15-16. Il nome del librettista compare nella forma Cammerano. Per i titoli delle parti in italiano, v. 8491; quelli in portoghese sono A coroa olympica, As nupcias de Phaon e O salto de Leucade. | ||||||||||||||||||||||||||