ID | 8980 | ||||||||||||||||||||||||||
permalink | |||||||||||||||||||||||||||
biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE PACINI SAFFO | ||||||||||||||||||||||||
frontespizio | SAFFO / tragedia lirica / in tre parti / musica del maestro / Giovanni Pacini | ||||||||||||||||||||||||||
edizione | Livorno | A. B. Zecchini | 1864 | ||||||||||||||||||||||||
formato | 16,1x11,2; pp. 31 | ||||||||||||||||||||||||||
parti | parti 3 | ||||||||||||||||||||||||||
illustrazioni | copertina; frontespizio | ||||||||||||||||||||||||||
rappresentazione | s. l. | s. a. | |||||||||||||||||||||||||
libretto | Salvatore Cammarano | ||||||||||||||||||||||||||
musica | Giovanni Pacini | ||||||||||||||||||||||||||
personaggi e interpreti |
| ||||||||||||||||||||||||||
osservazioni | Ia rappr. Napoli, San Carlo, 1840. Vari vv. virgolati. Per i titoli delle parti, v. 8491. |