ID 8981
permalink
biblioteca I-VgcFondo Rolandi RISTAMPE PACINI SAFFO
frontespizio

SAFFO / tragedia lirica in tre parti / musica del Sig.r maestro G. Pacini / scritta per Napoli nel 1840 // SAPHO / tragédie lyrique en trois parties / de / Salvatore Cammarano / musique de M. J. Pacini / écrit à Naples en 1840 / représentée au théâtre Italien de Paris en janvier 1842 / reprise, sous la direction de M. Bagier, en novembre 1866

edizione Paris 1867
formato 20,9x13,3; pp. 45
parti parti 3
illustrazioni

frontespizio 

rappresentazione s. l.s. a.
libretto Salvatore Cammarano
musica Giovanni Pacini
personaggi e interpreti
Alcandro sacerdote d'Apollo in LeucadeTamburini
Climene sua figliaAlbertazzi
Saffo f.(Giulia) Grisi
FaoneMario
Dirce 
Ippia primo degli Aruspici 
Lisimaco 
Aruspici, ancelle de Climene, cittadini greci, popolo di Leucade, guardie sacre, citaristi e neocori 
osservazioni

Ia rappr. Napoli, San Carlo, 1840. Testo italiano e francese a fronte. Nell'elenco dei personaggi in italiano sono riportati i nomi degli interpreti del 1842, in quello in francese quelli del 1866: Cresci, Llanes, La Grua, Nicolini, Marcus, Arnoldi e Mercuriali. Per i titoli in italiano delle parti, v. 8491; quelli in francese sono La couronne olympique, Mariage de Phaon e Le rocher de Leucade.