| ID | 902 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
| permalink | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | BAC-BAK | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| frontespizio | VISIONE D'ORIENTE / operetta in 3 atti / parole di G. I. Lokkim / musica di F. Bakanir | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
| edizione | Catanzaro | Giovanni Abramo | 1912 | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| formato | 22x14,5; pp. 35 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
| parti | atti 3 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | s. l. | s. a. | |||||||||||||||||||||||||||||||||
| libretto | G. I. Lokkim | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
| musica | F. Bakanir | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
| personaggi |
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||
| osservazioni | [R.] Forse non rappresentata. Testo con prosa. I nomi del librettista e del musicista sono probabili anagrammi per Mikkoli e Brankia (nomi peraltro ignoti ai repertori), come suggerisce una decifrazione a penna sul frontespizio. | ||||||||||||||||||||||||||||||||||