| ID | 9740 | |||||||||||||||||||||||
| permalink | ||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vc | Fondo Torrefranca | LIBRETTI TORREFRANCA 1596 | |||||||||||||||||||||
| frontespizio | Teatro Apollo / carnevale-quaresima 1885-86 / impresa Lamperti / FIDELIO / musica di / L. van Beethoven / prima rappresentazione italiana in Italia | |||||||||||||||||||||||
| edizione | Roma | Stabilimento Tipografico Italiano | 1886 | |||||||||||||||||||||
| formato | 20,8x14,5; pp. 55 | |||||||||||||||||||||||
| parti | atti 2 | |||||||||||||||||||||||
| illustrazioni | copertina (vignetta scenica); frontespizio | |||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Roma, Apollo | carnevale-quaresima 1885-1886 | ||||||||||||||||||||||
| libretto | Jean Nicolas Bouilly - Josef Sonnleithner - Stefan von Breuning - Georg Friedrich Treitschke | |||||||||||||||||||||||
| musica | Ludwig van Beethoven | |||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| |||||||||||||||||||||||
| scenografi | Luigi Bazzani | |||||||||||||||||||||||
| costumisti | Luigi Zamperoni | |||||||||||||||||||||||
| orchestra e coro | E. Mascheroni | maestro direttore | ||||||||||||||||||||||
| Vincenzo Molajoli | maestro de' cori | |||||||||||||||||||||||
| altri operatori | Luigi Buzzo | direttore di scena | ||||||||||||||||||||||
| Rancati | attrezzista | |||||||||||||||||||||||
| osservazioni | Iª rappr. Vienna, teatro an der Wien, 1805, col titolo Fidelio oder Die eheliche Liebe. Alle pp. 3-13 Brevi cenni sulla vita di Ludovico van Beethoven di Adolfo Berwin, alle pp. 15-24 Il «Fidelio» di Ludovico van Beethoven di Leopoldo Mastrigli. Per un'altra edizione, v. 1232. | |||||||||||||||||||||||