ID | 98 | ||||||||||||||||||||
permalink | |||||||||||||||||||||
library | I-Vgc | Fondo Rolandi | AD-AG | ||||||||||||||||||
title-page | I DUE PEDANTI / commedia buffa in due atti / poesia del signor Andrea Passaro / poeta e concertatore / dei reali teatri / musica del maestro / Salvatore Agnelli | ||||||||||||||||||||
edition | Napoli | Pierro | 1839 | ||||||||||||||||||
format | 14,8x8,7; pp. 46 | ||||||||||||||||||||
acts | atti 2 | ||||||||||||||||||||
performance | s. l. | s. a. | |||||||||||||||||||
libretto | Andrea Passaro | ||||||||||||||||||||
composer | Salvatore Agnelli | ||||||||||||||||||||
characters |
| ||||||||||||||||||||
remarks | [R.] Iª rappr. Napoli, 1834, secondo Ciotti Albamonte a cui il libretto apparteneva. | ||||||||||||||||||||
languages | napoletano (ruoli di Colamuzio e Catuccio); latino (ruolo di Eustachio) |