| ID | 3093 | ||||||||||||||||||||
| permalink | |||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | CARB-CARI | ||||||||||||||||||
| frontespizio | RAFFAELLO D'URBINO / libretto per / l'opera / in quattro atti / di due cambia-scena ciascuno / secondo gli scritti dell'erudito tedesco / J. D. Passavant / in tre volumi pei tipi di F. A. Brockhaus a Lipsia / col titolo Raphael Santi / sein Leben und sein Werke / la scena poi di Giuditta nell'atto III / è stata tolta dalla vecchia / leggenda / della sibilla del Peterlato / parole del professore Carboni Raffaello / musica del maestro * * / * questo è quello che si domanda per sapere | ||||||||||||||||||||
| edizione | Napoli | Luigi Gargiulo Giuseppe Marghieri libraio Elpidio Righi libraio | 1870 | ||||||||||||||||||
| formato | 17,7x11,1; pp. 159 (69-153) | ||||||||||||||||||||
| parti | atti 4 | ||||||||||||||||||||
| rappresentazione | s. l. | s. a. | |||||||||||||||||||
| libretto | Raffaello Carboni | ||||||||||||||||||||
| musica | [Raffaello Carboni] | ||||||||||||||||||||
| personaggi |
| ||||||||||||||||||||
| osservazioni | [R.] Probabilmente non rappresentata. Altro titolo La Fornarina ossia Raffaello d'Urbino (dalla seconda di copertina di La campana della Gancia, v. 3269). | ||||||||||||||||||||