ID 4210
permalink
biblioteca I-VgcFondo Rolandi COM-CONF
frontespizio

LA NITTETI / dramma per musica / del Sig. Abb. Pietro Metastasio / romano, poeta cesareo / rappresentato nel reggio teatro / del Buon Ritiro / festeggiandosi il gloriosissimo giorno natalizio / di sua maestà cattolica / D. Ferdinando VI / re delle Spagne / per comando di S. M. la regina / in quest'anno MDCCLVI

edizione RomaBarbiellini1756
formato 18,2x11,2; pp. XVI+71
parti atti 3
dedica Carlo Barbiellini a Giacinta Orsini de' duchi di Gravina
illustrazioni

frontespizio; fregi; lettere ornate 

rappresentazione s. l.s. a.
libretto Pietro Metastasio
musica Nicola Conforto
personaggi e interpreti
Amasi re d'Egitto, padre diAntonio Raaf
Sammete amante corrisposto diFilippo Elisi
Beroe pastorellaMaddalena Parigi
Nitteti principessa egizia, amante occulta di SammeteTeresa Castellini
Amenofi sovrano di Cirene, amante occulto di Nitteti ed amico di SammeteEmanuelle Cornacchini
Bubaste capitano delle guardie realiGiacomo Veroli
Comparse di sagri ministri, oratori delle provincie suddite, nobili egizi, guardie reali, soldati egizi, schiavi etiopi, seguaci di Sammete e seguaci di Nitteti (armati), marinai, paggi, musici, popolo 
scenografi Francesco Battaglioli
osservazioni

[R.] Iª rappr. Madrid, Buen Retiro, 23 settembre 1756; nomi dei primi esecutori. La Iª ed. ass. (assente in SARTORI) è registrata da COTARELO Y MORI (p. 175, nota 1), dal quale si apprende anche (p. 174) che la messinscena dell'opera, prevista per gli inizi del 1756, fu rinviata in seguito al terremoto di Lisbona (1 novembre 1755). La presente ristampa è «posteriore di poco più di un mese» (FRANCHI1, p. 36); oltre questa e le due seguenti (v. 4481 e 4482), SARTORI registra altre due ristampe coeve: una fiorentina (Andrea Bonducci) e una milanese (Giuseppe Cairoli); Iª rappr. italiana del testo metastasiano, Reggio, Pubblico, fiera 1757, con musica di Traetta (v.). L'incipit Povero cor, tu palpiti dell'a. di Beroe in II 1 è identico a un incipit zeniano (Sirita, III 4). A p. IX sonetto dell'autore al Farinello («dell'opra eccitator primiero»), a p. X Argomento; permesso di stampa del 27 ottobre.