ID | 524 | ||||||||||||||||||||
permalink | |||||||||||||||||||||
library | I-Vgc | Fondo Rolandi | APL-ARE | ||||||||||||||||||
title-page | LE METAMORFOSI ODIAMOROSE IN BIRBA TRIONFALE NELLE GARE DELLE TERRE AMANTI / dramma per musica / di Goanto Rinio / tra gl'accademici di Campalto / Infelicio Scordato / da rappresentarsi nel famoso teatro / Grimani in San Samuele il / carnovale 1732 / dedicato / a madama la Moda / governatrice di Castel Bizzarro, capita- / niezza dell'armata navale de' capricci / regolatrice dell'Accademia de' Gusti, pres- / sidente all'assemblea generale degl'Ovi / ecc. | ||||||||||||||||||||
edition | Venezia | Alvise Valvasense | 1732 | ||||||||||||||||||
format | 14,7x8,2; pp. 36 | ||||||||||||||||||||
acts | atti 3 | ||||||||||||||||||||
dedication | Goanto Rinio a «madama la Moda» | ||||||||||||||||||||
illustrations | lettera ornata | ||||||||||||||||||||
performance | Venezia, S. Samuele | carnvevale 1732 | |||||||||||||||||||
libretto | Goanto Rinio [Gori, Antonio] A - [Antonio Rigo] R. | ||||||||||||||||||||
composer | Salvatore Apolloni | ||||||||||||||||||||
characters and performers |
| ||||||||||||||||||||
remarks | [R.] Iª rappr. ass.; composizione burlesco-satirica, probabilmente dello stesso librettista di 561. A p. 5 Benignissimo lettore, in cui si cita il Teatro alla moda di B. Marcello, a p. 7 Argomento. Rigo è autore anche della Partenza fortunata (non attribuiti; v.). | ||||||||||||||||||||
languages | veneziano (passim), tedesco (ruolo di Striccheroch) |