| LIBRETTI: 377 | AUTORI | TITOLI | PIAZZE | ANNO | LUOGO | 
| 465 | Francesco Anichini ecc. | Inno, cori e cantata | Firenze | 1865 | I-Vgc, I-Vc | 
| 691 | Daniel François Esprit Auber ecc. | Gioas re di Giuda | Roma | 1836 | I-Vgc, I-Vc | 
| 1294 | Vincenzo Bellini ecc. | La Muselleide | s. l. | 1872 (ed.) | I-Vgc | 
| 1385 | Il pontefice della Immacolata | Roma | 1869 | I-Vgc | |
| 1447 | S. Giuseppe | Roma | 1857 | I-Vgc | |
| 3643 | Francesco Cianciarelli ecc. | Gioas re di Giuda | Roma | 1842 | I-Vgc, I-Vc | 
| 6881 | Giovanni Pacini ecc. | Accademia di poesia e musica | Roma | 1857 | I-Vc | 
| 8702 | Giovanni Pacini | Adelaide e Comingio | Padova | 1818 | I-Vgc | 
| 8773 | Napoli | 1819 | I-Vgc | ||
| 8780 | Isabella e Florange | s. l. | 1819 (ed.) | I-Vgc, I-Vc | |
| 8774 | Adelaide e Comingio | Verona | 1820 | I-Vgc | |
| 8775 | Firenze | 1820 | I-Vgc | ||
| 8776 | Pavia | 1821 | I-Vgc | ||
| 8777 | Porto | [1825] | I-Vgc | ||
| 8778 | Il Comingio | Firenze | 1830 | I-Vgc, I-Vc | |
| 8779 | Adelaide e Comingio | Milano | 1831 | I-Vgc | |
| 8704 | Alessandro nell'Indie | Napoli | 1824 | I-Vgc | |
| 6942 | Milano | 1827 | I-Vc, I-Vgc | ||
| 8782 | Alexandre na India | Lisbona | [1827] | I-Vgc | |
| 8781 | Alessandro nell'Indie | Venezia | 1828 | I-Vgc | |
| 8705 | Allan Cameron | Venezia | 1848 | I-Vgc | |
| 8783 | Venezia | 1848 | I-Vgc | ||
| 8784 | Venezia | 1851 | I-Vgc | ||
| 6947 | Modena | 1851 | I-Vc, I-Vgc | ||
| 8785 | Verona | 1854 | I-Vgc | ||
| 8706 | Amazilia | Napoli | 1825 | I-Vgc | |
| 6958 | Milano | 1826 | I-Vc, I-Vgc | ||
| 8786 | Roma | 1828 | I-Vgc | ||
| 8787 | Palermo | 1830 | I-Vgc | ||
| 8707 | L'ambizione delusa | Firenze | 1814 | I-Vgc | |
| 8708 | Apoteosi di Vincenzo Bellini | s. l. | 1876 (ed.) | I-Vgc | |
| 7022 | Gli Arabi nelle Gallie o sia Il trionfo della fede | Milano | 1827 | I-Vc, I-Vgc | |
| 8789 | Napoli | 1827 | I-Vgc | ||
| 8791 | Il trionfo della fede o sia Gli Arabi nelle Gallie | Firenze | 1828 | I-Vgc | |
| 8790 | Lucca | 1828 | I-Vgc | ||
| 7024 | Gli Arabi nelle Gallie | Roma | 1828 | I-Vc, I-Vgc | |
| 8792 | Gli Arabi nelle Gallie ossia Il trionfo della fede | Trieste | 1828 | I-Vgc | |
| 7023 | Reggio | 1828 | I-Vc, I-Vgc | ||
| 7025 | Verona | 1829 | I-Vc, I-Vgc | ||
| 8793 | Gli Arabi nelle Gallie | Torino | 1829 | I-Vgc | |
| 8794 | Gli Arabi nelle Gallie ossia Il trionfo della fede | Padova | 1829 | I-Vgc | |
| 8795 | Gli Arabi nelle Gallie | s. l. | 1829 (ed.) | I-Vgc | |
| 8796 | Macerata | 1830 | I-Vgc | ||
| 8797 | Gli Arabi nelle Gallie ossia Il trionfo della fede | Novara | 1830 | I-Vgc | |
| 8798 | Gli Arabi nelle Gallie o sia Il trionfo della fede | Ancona | 1830 | I-Vgc | |
| 8799 | Modena | 1830 | I-Vgc | ||
| 8800 | Il trionfo della fede o sia Gli Arabi nelle Gallie | Siena | 1830 | I-Vgc | |
| 8801 | Gli Arabi nelle Gallie ossia Il trionfo della fede | Ascoli | 1830 | I-Vgc | |
| 8810 | Parma | 1831 | I-Vgc | ||
| 8802 | Trieste | 1831 | I-Vgc | ||
| 8803 | Il trionfo della fede ossia Gli arabi nelle Gallie | Venezia | 1831 | I-Vgc | |
| 8804 | Gli Arabi nelle Gallie ossia Il trionfo della fede | Genova | 1832 | I-Vgc | |
| 8805 | Gli Arabi nelle Gallie | Viterbo | 1832 | I-Vgc | |
| 8806 | Il trionfo della fede | s. l. | 1832 (ed.) | I-Vgc | |
| 8807 | Gli Arabi nelle Gallie o sia Il trionfo della fede | Mahone | [1832] | I-Vgc | |
| 7026 | Gli Arabi nelle Gallie ossia Il trionfo della fede | Zara | 1833 | I-Vc | |
| 8808 | Os Arabes nas Gallias ou O triunfo da fe' | Lisbona | [1834] | I-Vgc | |
| 8809 | Gli Arabi nelle Gallie ossia Il trionfo della fede | Modena | 1835 | I-Vgc | |
| 8709 | Atala | Padova | 1818 | I-Vgc | |
| 8710 | Il barone di Dolsheim | Milano | 1818 | I-Vgc | |
| 8840 | La colpa emendata dal valore | Monaco | [1819] | I-Vgc | |
| 8811 | Il barone di Dolsheim | Trieste | 1820 | I-Vgc | |
| 8812 | Napoli | 1820 | I-Vgc | ||
| 8890 | Federico II ovvero Il barone di Dolsheim | Firenze | 1821 | I-Vgc | |
| 8813 | Il barone di Dolsheim | Verona | 1821 | I-Vgc | |
| 9724 | Federico II ovvero Il barone di Dolsheim | Livorno | 1822 | I-Vc | |
| 8814 | Il barone di Dolsheim | Firenze | 1822 | I-Vgc | |
| 8095 | Modena | 1824 | I-Vc, I-Vgc | ||
| 8815 | Novara | 1829 | I-Vgc | ||
| 8816 | Varese | 1830 | I-Vgc | ||
| 8817 | Federico II re di Prussia ossia Il barone di Dolsheim | Ravenna | 1833 | I-Vgc | |
| 8711 | Belfegor | s. l. | 1861 (ed.) | I-Vgc | |
| 8712 | Berta di Varnol | Napoli | 1867 | I-Vgc | |
| 8713 | Bondelmonte | Firenze | 1845 | I-Vgc | |
| 8818 | Napoli | [1846] | I-Vgc | ||
| 8819 | Modena | 1850 | I-Vgc | ||
| 8434 | Senigallia | 1850 | I-Vc | ||
| 8820 | Reggio | 1850 | I-Vgc | ||
| 8821 | Lucca | 1850 | I-Vgc | ||
| 8822 | Palermo | 1851 | I-Vgc | ||
| 8823 | Genova | 1851 | I-Vgc | ||
| 8435 | Roma | 1852 | I-Vc, I-Vgc | ||
| 8825 | Bergamo | 1853 | I-Vgc | ||
| 8826 | Venezia | 1853 | I-Vgc | ||
| 8827 | Venezia | 1853 | I-Vgc | ||
| 8824 | Torino | 1853 | I-Vgc | ||
| 8828 | Milano | 1853 | I-Vgc | ||
| 8829 | Trieste | 1853 | I-Vgc | ||
| 8830 | Venezia | 1854 | I-Vgc | ||
| 8831 | Treviso | 1855 | I-Vgc | ||
| 8832 | Padova | 1855 | I-Vgc | ||
| 8833 | Rovigo | 1857 | I-Vgc | ||
| 8834 | s. l. | 1858 (ed.) | I-Vgc | ||
| 8835 | Milano | 1885 | I-Vgc | ||
| 8836 | Bologna | s. a. | I-Vgc | ||
| 8436 | s. l. | s. a. | I-Vc | ||
| 8837 | s. l. | s. a. | I-Vgc | ||
| 8714 | Cantata per la faustissima esaltazione della santità di N. S. papa Pio IX | Roma | s. a. | I-Vgc | |
| 8479 | Il carcere mamertino | s. l. | 1867 (ed.) | I-Vc, I-Vgc | |
| 8715 | Carlo di Borgogna | Venezia | 1835 | I-Vgc |