| LIBRETTI: 1028 | AUTORI | TITOLI | PIAZZE | ANNO | LUOGO | 
| 117 | Jules Alary | Rosmunda | Firenze | 1840 | I-Vgc | 
| 156 | Tommaso Albinoni | Griselda | Firenze | 1703 | I-Vgc | 
| 179 | Giuseppe Aldrovandini | La grazia giubbilante, nascimento del gran precursore di Cristo Giovanni il Batista | Firenze | [1705] | I-Vgc | 
| 290 | Gaetano Andreozzi | Agesilao re di Sparta | Firenze | 1788 | I-Vgc | 
| 291 | Gli amanti in Tempe | Firenze | 1792 | I-Vgc | |
| 300 | Ines de Castro | Firenze | 1793 | I-Vgc | |
| 327 | Cesare Androet | Salomone | Firenze | 1884 | I-Vgc | 
| 342 | Pasquale Anfossi | Antigono | Firenze | 1774 | I-Vgc | 
| 353 | L'avaro | Firenze | 1777 | I-Vgc | |
| 358 | Il principe di Lago Nero o sia L'innocenza premiata | Firenze | 1777 | I-Vgc | |
| 361 | Il curioso indiscreto | Firenze | 1777 | I-Vgc | |
| 365 | Demofoonte | Firenze | 1773 | I-Vgc | |
| 371 | La finta giardiniera | Firenze | 1775 | I-Vgc | |
| 378 | Il geloso in cimento | Firenze | 1775 | I-Vgc | |
| 9951 | L'incognita | Firenze | 1774 | I-Vc | |
| 428 | La vera costanza | Firenze | 1777 | I-Vgc | |
| 433 | I viaggiatori felici | Firenze | 1781 | I-Vgc, I-Vc | |
| 461 | Carlo Angeloni | Stabat mater | Firenze | 1899 | I-Vgc | 
| 463 | Domenico Anglesi | Il mondo festeggiante | Firenze | 1661 | I-Vgc, I-Vc | 
| 465 | Francesco Anichini ecc. | Inno, cori e cantata | Firenze | 1865 | I-Vgc, I-Vc | 
| 502 | Giuseppe Apolloni | Lida di Granata | Firenze | 1856 | I-Vgc | 
| 514 | Filippo di Könismarch | Firenze | 1866 | I-Vgc | |
| 642 | Gennaro Astarita | Le cinesi | Firenze | 1773 | I-Vgc | 
| 647 | L'isola disabitata | Firenze | 1773 | I-Vgc | |
| 658 | I visionari | Firenze | 1776 | I-Vgc | |
| 659 | Firenze | 1776 | I-Vgc | ||
| 712 | Daniel François Esprit Auber | La muta di Portici | Firenze | 1836 | I-Vgc | 
| 804 | Salvatore Auteri Manzocchi | Dolores | Firenze | 1875 | I-Vgc | 
| 838 | Ignazio Azzalli | La moglie avveduta | Firenze | 1825 | I-Vgc | 
| 840 | Pompeo Azzolino | Matilde dei Galigari o I fiorentini all'assedio di Damiata | Firenze | 1854 | I-Vgc | 
| 844 | Cesare Bacchini | La cacciata del duca d'Atene | Firenze | 1874 | I-Vgc | 
| 846 | Delmira | Firenze | 1878 | I-Vgc | |
| 848 | Il quadro parlante | Firenze | 1871 | I-Vgc | |
| 849 | Cesare Bacchini ecc. | La secchia rapita | Firenze | 1872 | I-Vgc | 
| 878 | Adolfo Baci | Rosilde di Saluzzo | Firenze | 1884 | I-Vgc | 
| 882 | Luigi Badia | Il conte di Leicester | Firenze | 1851 | I-Vgc | 
| 886 | Alessandro Badiali | Bianca Cappello | Firenze | 1876 | I-Vgc | 
| 942 | Daniel Barba | Cesare Baronio guarito prodigiosamente da Maria Vergine per intercessione di S. Filippo Neri | Firenze | 1754 | I-Vgc | 
| 958 | Giovanni Bardi ecc. | Intermedi | Firenze | 1585 | I-Vgc | 
| 974 | Abramo Basevi | Enrico Howard | Firenze | 1847 | I-Vgc, I-Vc | 
| 975 | Romilda ed Ezzelino | Firenze | 1840 | I-Vgc | |
| 993 | Giovanni Battista Bassani | Il Giona | Firenze | [1693] | I-Vgc | 
| 1002 | Luca Bati | L'esaltazione della croce con i suoi intermedi | Firenze | 1589 | I-Vgc | 
| 1004 | Luca Bati ecc. | Il rapimento di Cefalo | Firenze | [1600] | I-Vgc | 
| 1045 | Edoardo Bauer ecc. | Il ritorno di Gennariello dagli studi di Padova ossia Il pazzo per amore | Firenze | 1844 | I-Vgc | 
| 1132 | Ludwig van Beethoven | Cristo sull'Oliveto | Firenze | 1827 | I-Vgc | 
| 1133 | Firenze | 1897 | I-Vgc | ||
| 1134 | Firenze | 1899 | I-Vgc | ||
| 1179 | Vincenzo Bellini | Beatrice di Tenda | Firenze | 1835 | I-Vgc | 
| 1192 | Firenze | 1838 | I-Vgc | ||
| 1228 | Firenze | 1862 | I-Vgc | ||
| 1229 | Firenze | 1862 | I-Vgc | ||
| 1243 | I Capuleti e i Montecchi | Firenze | 1831 | I-Vgc | |
| 1277 | Vincenzo Bellini ecc. | I Capuleti ed i Montecchi | Firenze | 1845 | I-Vgc | 
| 1301 | Vincenzo Bellini | La Norma | Firenze | 1833 | I-Vgc | 
| 10291 | Firenze | 1833 | I-Vc | ||
| 1346 | Il pirata | Firenze | 1829 | I-Vgc | |
| 1353 | Firenze | 1830 | I-Vgc | ||
| 1391 | I puritani e i cavalieri | Firenze | 1836 | I-Vgc | |
| 1392 | Firenze | 1836 | I-Vgc | ||
| 1427 | Firenze | 1845 | I-Vgc | ||
| 1448 | La sonnambula | Firenze | 1832 | I-Vgc | |
| 1451 | Firenze | 1833 | I-Vgc | ||
| 1465 | Firenze | 1836 | I-Vgc | ||
| 10706 | Firenze | 1836 | I-Vc | ||
| 1473 | Firenze | 1845 | I-Vgc | ||
| 1492 | La straniera | Firenze | 1830 | I-Vgc | |
| 1493 | Firenze | 1830 | I-Vgc | ||
| 1515 | Firenze | 1833 | I-Vgc | ||
| 1534 | Firenze | [1840] | I-Vgc | ||
| 1544 | Zaira | Firenze | 1836 | I-Vgc | |
| 1590 | Julius Benedict | Un anno ed un giorno | Firenze | [1842] | I-Vgc | 
| 1596 | Giuseppe Bensa | Astolfo Cavalcanti | Firenze | 1872 | I-Vgc | 
| 1598 | Cleopatra | Firenze | 1890 | I-Vgc | |
| 1599 | Rinaldo Benucci | La fata moderna | Firenze | 1798 | I-Vgc | 
| 1602 | Tommaso Benvenuti | Le baruffe chiozzotte | Firenze | 1895 | I-Vgc | 
| 1812 | Ferdinando Bertoni | Il ritorno del figliuol prodigo | Firenze | 1756 | I-Vgc | 
| 1838 | Alessandro Biagi | Una congiura | Firenze | 1883 | I-Vgc | 
| 1840 | Gonsalvo di Cordova | Firenze | 1855 | I-Vgc | |
| 1841 | I Petroni e i Geminiani | Firenze | 1840 | I-Vgc | |
| 1842 | Firenze | 1840 | I-Vgc | ||
| 1851 | Francesco Bianchi | L'Arminio | Firenze | 1790 | I-Vgc | 
| 1856 | Castore e Polluce | Firenze | 1779 | I-Vgc | |
| 1863 | Il gran Cidde | Firenze | 1773 | I-Vgc | |
| 1886 | Venere e Adone | Firenze | 1781 | I-Vgc | |
| 1945 | Emanuele Biletta | La rosa di Fiorenza | Firenze | 1875 | I-Vgc | 
| 1988 | Pietro Bizzarri | Componimento drammatico | Firenze | 1753 | I-Vgc | 
| 2222 | Giovanni Bononcini | Cammilla regina de' Volsci | Firenze | 1698 | I-Vgc | 
| 2260 | Giovanni Battista Borghi | Alessandro in Armenia | Firenze | 1773 | I-Vgc | 
| 2264 | Componimento drammatico | Firenze | 1766 | I-Vgc | |
| 2266 | Creso re di Lidia | Firenze | 1777 | I-Vgc | |
| 2268 | La donna instabile | Firenze | 1776 | I-Vgc | |
| 2284 | Piramo e Tisbe | Firenze | 1783 | I-Vgc | |
| 2285 | Q. Fabio | Firenze | 1780 | I-Vgc | |
| 2369 | Giovanni Bottesini | L'assedio di Firenze | Firenze | 1861 | I-Vgc | 
| 2424 | Guglielmo Branca | La catalana | Firenze | 1876 | I-Vgc | 
| 2464 | Renato Brogi | Bacco in Toscana | Firenze | 1923 | I-Vgc | 
| 2465 | Isabella Orsini | Firenze | [1920] | I-Vgc | |
| 2466 | Oblio | Firenze | 1904 | I-Vgc, I-Vc | |
| 2467 | La prima notte | Firenze | 1898 | I-Vgc |